Chi Siamo
Mexis Cooperative Group è una rete di cooperative e di imprese sociali senza scopo di lucro operante nel settore della moda, in particolare nei settori calzaturiero, pelletteria e biancheria per la casa.
Lavoriamo con i grandi brand della moda assicurando professionalità, qualità ed organizzazione nonché innovazione tecnologica costante.
Il nostro Network occupa stabilmente intorno a 100 addetti ed opera su 4 stabilimenti nel Comune di Monsummano Terme.
Aderiamo all’Associazione Generale Cooperative Italiane (membro dell’Alleanza delle Cooperative) e alla CNA, disponiamo di un Codice Etico e siamo annualmente revisionati dagli incaricati del Ministero dello Sviluppo Economico. La Corporate Social Responsability è per noi l’impegno quotidiano.
La nostra missione principale è quella di favorire l’inserimento del mondo del lavoro di soggetti svantaggiati, favorire l’inserimento di giovani, recuperare e reinserire gli artigiani o i professionisti del settore che hanno perso il lavoro, inserire ed integrare gli immigrati i rifugiati ed ogni persona in serio stato di difficoltà, favorire le pari opportunità, il tutto attraverso le nostre produzioni artigianali ed industriali.
L’aspetto che accomuna gran parte delle esperienze che abbiamo incontrato è la consapevolezza che il lavoro, con il suo portato insieme simbolico e materiale, sia uno degli aspetti decisivi su cui puntare per favorire l’integrazione in senso generale. Al di là del valore strettamente economico, legato alla sussistenza personale o prodotto dai lavoratori, il lavoro innesca dinamiche positive sia a livello individuale che di comunità.
Investire nella formazione professionalizzante, adottare politiche di lavoro in team, attivare sinergiae con gli tutti i soggetti più attivi nell’ambito sociale, con le istituzioni e le parti sociali, partecipare attivamente alle iniziative volte a migliorare le condizioni sociali di tutti i soci lavoratori ed in particolare delle fasce più deboli, avere l’obbiettivo di migliorare le condizioni di vita lavoro dei propri soci e della comunità locale in genere, oltrechè creare un percorso positivo per un minore impatto ambientale e la tutela del territorio e dell’ambiente, sono il faro costante del nostro network.
COSA CERCHIAMO
Cerchiamo clienti sensibili alle problematiche sociali, che vogliano farci crescere all’interno della loro supply chain in una partnership ad alto valore sociale.
Abbiamo necessità di opportunità per dimostrare che il modello “impresa sociale” può essere una vecchia ma nuova risposta tra le esigenze di mercato e quelle di sviluppo sostenibile.
Cerchiamo persone qualificate o giovani talenti che vogliano esprimere le loro idee ed i loro progetti insieme a noi entrando a far parte del network o all’interno di una delle nostre strutture.
Cerchiamo la collaborazione con Enti Pubblici, Istituzioni, Banche e Fondazioni Bancarie, Enti del Terzo settore per condividere, sviluppare e realizzare ampi progetti sociali su tutto il territorio.
INVESTI SU DI NOI
Aiutaci a crescere e dare opportunità ai soggetti più deboli della società, aiutaci a creare nuovi progetti per migliorare le loro condizioni di vita ed in generale a migliorare il nostro territorio el’ambiente che ci circonda.
Chi finanzia un’Impresa Sociale, sia esso persona fisica ovvero società, potrà beneficiare di una detrazione fiscale pari al 30% dell’investimento nel capitale sociale di una o più società.
L’investimento massimo detraibile non può eccedere, in ciascun periodo d’imposta, l’importo di un milione di euro nel caso di persona fisica, e 1,8 milioni di euro nel caso di società e deve essere mantenuto per almeno tre anni.
Possiamo raccogliere fondi attraverso appositi progetti di equity crowdfunding.